Mole Antonelliana - Museo del Cinema

Biglietti e visite guidate per la Mole Antonelliana e Museo del Cinema

Italia

Cosa fare a Mole Antonelliana - Museo del Cinema

4,7/5 (2150)

La Mole Antonelliana, simbolo architettonico di Torino, fu iniziata dall'architetto novarese Alessandro Antonelli nel 1863. Concepita originariamente come sinagoga, venne acquisita nel 1878 dal Comune di Torino, mentre era ancora in costruzione, per farne un monumento all'unità nazionale. Con un'altezza di 167,5 metri, la Mole è l'edificio più imponente del centro urbano di Torino e per molto tempo venne considerata anche la costruzione in muratura più alta d'Europa, anche se nel corso del Novecento venne più volte ristrutturata e rinforzata con cemento armato e travi d'acciaio. Oltre ad essere un punto panoramico d’eccellenza, dal 2000 è sede del Museo Nazionale del Cinema di Torino, il primo museo del cinema al mondo, un luogo speciale e unico nel suo genere.

Nel 1961, in occasione delle celebrazioni del Centenario dell’Unità d’Italia, viene messo in funzione un ascensore panoramico. Rinnovato nel 1999, esso permette di salire fino al "tempietto" e allo straordinario punto di vista a 360 gradi della sua terrazza con panorama sulla città e sull'anfiteatro delle Alpi. La corsa, nella cabina di cristallo trasparente, avviene in 59 secondi in un’unica campata a cielo aperto senza piani intermedi dalla quota di partenza, posta a 10 metri di altezza, fino agli 85 dell’arrivo.

Gli orari di apertura del Museo Nazionale del Cinema e dell’ascensore panoramico vanno dal lunedì alla domenica dalle ore 9.00 alle ore 20.00. La Mole Antonelliana è facilmente raggiungibile con il trasporto pubblico di superficie: bus 61, 55, 56, tram 13 e 15 fermata Rossini, via Po.

Leggi tutto

Filtra per prezzo (Adulto)

Opzioni biglietto

Filtra per categorie

Lingua dell'attività

2 Esperienze
Sort by:
Museo Nazionale del Cinema con biglietti per l'autobus hop-on hop-off di Torino da 24 o 48 ore
Best Seller
Attività

Museo Nazionale del Cinema con biglietti per l'autobus hop-on hop-off di Torino da 24 o 48 ore

Museo Nazionale del Cinema con biglietti per l'autobus hop-on hop-off di Torino da 24 o 48 ore

Cancellazione gratuita
Disponibile in:

en, it, fr, es, de, +3  pt, ru, zh

Carta Torino + Piemonte
Attrazioni e tour guidati

Carta Torino + Piemonte

Approfitta di sconti incredibili e scopri tutti i punti salienti della città.

Cancellazione gratuita
Disponibile in:

en, it, fr 

Come arrivarci

Mole Antonelliana - Museo del Cinema

Mole Antonelliana - Museo del Cinema

Torino

Italia

Recensioni Mole Antonelliana - Museo del Cinema

5/5
Anonimo, 31 ago 2025

“forse troppe mail e passaggi dopo aver confermato prenotazione. Farei la procedura piu' snella e fluida in un unico passaggio ( prima dovevei prresentare tessera piemonte card poi il biglietto prenotazione e mille mail che confondevano. avrei preferito unico passaggio)grazie”

5/5
Anonimo, 30 ago 2025

“Il modo più conveniente per visitare musei e attrazioni a Torino e dintorni. Facile e veloce”

5/5
Anonimo, 27 ago 2025

“tutti i vantaggi in una card Musei Mezzi Prenotazioni, ottima, anche se personalmente separerei torino dal piemonte, ci vorrebbe un mese a trotto per visitare tutto.Comunque comoda. Bella esperienza.”

5/5
Anonimo, 24 ago 2025

“Torino non delude mai, e la Torino card ti dà la possibilità di visitare tantissimi luoghi di interesse storico e musei con un costo contenuto. Una delle carte migliori, ma provate per visitare le città.”

Torino